RISONANZA MAGNETICA
RISONANZA MAGNETICA AD ALTO CAMPO (1,5 T)
Con tale apparecchio è possibile studiare tutti i distretti corporei, anche con mezzo di contrasto, compreso l' Encefalo, la Colonna Vertebrale, le Articolazioni, il Collo, il Torace, l'Addome, la Pelv i, la Mammella e lo studio Multiparametrico della Prostata. E' possibile inoltre effettuare esami Angio-RM per lo studio dei vari distretti vascolari.
RISONANZA MAGNETICA APERTA
La Risonanza Magnetica Aperta consente di effettuare esami esclusivamente alle Articolazioni , ma senza sottoporre il paziente allo stress determinato dal macchinario. Con tale apparecchiatura, infatti, la sensazione di costrizione della RM chiusa non sussiste, per cui è possibile effettuare esami in totale tranquillità anche a persone claustrofobiche.
Nello specifico, i segmenti che possono essere studiati con Risonanza Magnetica Aperta, sono: Spalla, Braccio, Gomito, Avambraccio, Mano, Polso, Anca, Coscia, Ginocchio, Gamba, Caviglia e Piede.
Come ci si prepara per la Risonanza Magnetica
- Risonanza Magnetica con mezzo di contrasto
- Risonanza Magnetica senza mezzo di contrasto